TFA sostegno, l’USR Veneto ha pubblicato, in data 22 settembre 2022, la Nota N. 20417 avente come oggetto ‘Permessi per diritto allo studio periodo ottobre-dicembre 2022 per il personale docente frequentante i corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno’.
TFA sostegno, Nota N. 20417 dell’USR Veneto sulla fruizione dei permessi per il periodo ottobre-dicembre 2022
In considerazione dell’avvio dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, l’USR Veneto ritiene di poter consentire al personale scolastico ammesso alla frequenza di fruire dei permessi per il diritto allo studio limitatamente al periodo ottobre-dicembre 2022.Â
I Dirigenti Scolastici, quindi, sono autorizzati a concedere i permessi per diritto allo studio, nella misura massima di ore 35 pro capite (o in proporzione in caso di posto a orario ridotto), da fruire nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 con un tetto mensile di ore 20, al personale che tramite specifica dichiarazione, dimostri di essere effettivamente iscritto ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2021/2022.Â
L’Ufficio Scolastico ricorda che, per poter fruire dei permessi in questione, il personale richiedente deve appartenere ad una delle categorie indicate all’art. 1 del CCIR sottoscritto il 16.10.2019 e ad oggi vigente. Viene precisato, inoltre, che è compreso, tra i destinatari, anche il personale che, avendo già ottenuto, per l’anno solare 2022, i permessi per diritto allo studio per altro percorso accademico (esempio Corso di Laurea) ha dovuto rinunciare alla frequenza di questo primo percorso universitario a favore dei corsi in oggetto. In tali casi, ovviamente, il personale non potrà comunque fruire complessivamente nell’anno solare 2022, di più di 150 ore.