Lo scorso 29 settembre è stata pubblicata online la graduatoria di Medicina 2022, tuttavia moltissimi studenti stanno già iniziando a pensare al test d’ingresso di Medicina 2023. Come infatti abbiamo anticipato, il prossimo anno la prova d’ammissione sarà molto diversa rispetto al passato. Inoltre, si terrà anche in un periodo differente dal solito.

Test d’ingresso di Medicina 2023

Il test d’ingresso di Medicina 2022, come abbiamo visto, si è svolto in maniera leggermente differente rispetto al passato. Il vero cambiamento, però, avrà luogo dal prossimo anno, quando la prova di ammissione si svolgerà nella modalità dei cosiddetti TOLC-MED e potrà essere ripetuta fino a due volte l’anno, a partire dalla quarta superiore. In questo modo, non ci sarà più un unico test d’ingresso, ma ogni studente si ritroverà a rispondere in presenza e su postazione informatica a quesiti di volta in volta diversi, selezionati casualmente dal database CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso). I candidati saranno, inoltre, liberi di decidere presso quale sede effettuare l’esame.

A tal proposito, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente pubblicato il Decreto in cui vengono spiegate tutte le novità riguardanti il test.

Domande e data

Per quanto riguarda i quesiti, i candidati dovranno rispondere in 90 minuti di tempo a 50 quesiti ad opzione multipla così ripartiti:

  • 7 di Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
  • 15 di Biologia;
  • 15 di Fisica e Chimica;
  • 13 di Matematica e Ragionamento Logico.

Per ogni risposta esatta sarà assegnato 1 punto, per quelle errate -0,25 e 0 per quelle mancate. Gli studenti potranno ripetere la prova fino a due volte l’anno e per la realizzazione della graduatoria sarà tenuto conto soltanto del punteggio migliore. Ciò che, però, ha turbato maggiormente gli aspiranti camici bianchi è che il test d’ingresso 2023 si terrà in due sessioni distinte: la prima ad aprile e la seconda a luglio. Ciò significa, quindi, che chi aspetterà l’ultima sessione disponibile della quinta superiore si troverà a dover affrontare la prova d’accesso a Medicina contemporaneamente agli Esami di Maturità. Per avere maggiori informazioni sulle date del test d’ingresso di Medicina 2023 bisognerà, tuttavia, attendere le nuove disposizioni del Miur, che saranno pubblicate nel corso del mese di novembre 2022.