Chi sarà il nuovo ministro dell’Istruzione del governo del centrodestra? Nelle ultime ore sono circolate diverse indiscrezioni in merito ai possibili candidati alla ‘poltrona’ del dicastero di Viale Trastevere: un ministero che, stando all’interesse che ha destato l’argomento scuola e istruzione durante la campagna elettorale, dovrebbe essere affidato ad una figura particolarmente rilevante.
Nuovo governo Meloni, chi ricoprirà il ruolo di ministro dell’Istruzione?
Giorgia Meloni è ancora al lavoro per completare la squadra di governo. Innanzitutto, nelle ultime ore, sono arrivate delle novità per quanto riguarda il totoministri: il cofondatore di Fratelli d’Italia, Guido Crosetto, sembra destinato alla presidenza del Consiglio, a Giovanbattista Fazzolari potrebbe essere affidato il ministero per l’attuazione del programma. All’Economia i nomi in vantaggio sono quelli di
Fabio Panetta e Domenico Siniscalco. Matteo Salvini punta al Viminale ma un altro nome ‘forte’ è quello di Antonio Tajani. Forza Italia (oltre a Tajani) ha nella lista dei papabili ministri Licia Ronzulli, Anna Maria Bernini e Alessandro Cattaneo.
Licia Ronzulli e gli altri possibili candidati
Ed è proprio ad un rappresentante di Forza Italia che potrebbe finire al Ministero dell’Istruzione. Per il momento, stanno circolando pochi nomi ma quello del braccio destro di Silvio Berlusconi, Licia Ronzulli, sta prendendo quota, soprattutto nel caso non dovesse ottenere l’incarico al Ministero della Salute.
Un altro candidato potenziale è Giuseppe Valditara (Lega), professore ordinario di Diritto privato e pubblico romano nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino. L’altro nome del partito del Carroccio è, naturalmente, quello del vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni. Mentre l’alternativa forzista al nome di Licia Ronzulli è rappresentata da Anna Maria Bernini.
Attenzione, comunque, all’ipotesi di un tecnico per il delicato dicastero di Viale Trastevere.