Come abbiamo anticipato, a breve arriverà la scadenza del termine ultimo per presentare la domanda di pensione per il comparto scuola (docenti e ATA) con decorrenza a partire dal 1° settembre 2023. I dirigenti scolastici, invece, avranno ancora tempo fino ai primi mesi del prossimo anno.
Pensione scuola: richieste in scadenza per docenti e ATA
Il 21 ottobre 2022 è la deadline fissata per docenti e personale ATA per presentare domanda di pensionamento con decorrenza a partire dal 1° settembre 2023. Per quanto riguarda, invece, i dirigenti scolastici il termine ultimo è previsto per il 28 febbraio 2023. Per presentare la richiesta il personale scolastico dovrà necessariamente aver maturato i requisiti richiesti per accedere ad una delle seguenti misure:
- pensione di vecchiaia;
- pensione anticipata;
- Opzione donna;
- Quota 100;
- Quota 102.
Le istanze
Per presentare domanda di pensionamento, il comparto scuola dovrà utilizzare esclusivamente il sito ministeriale Polis Istanze online, compilando una delle istanze possibili. La prima è quella relativa alle cessazioni ordinarie, vale a dire quindi quelle con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2023 (pensione di vecchiaia e anticipata) e con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2021 (Opzione donna). A queste opzioni si aggiungono, poi, la domanda di cessazione dal servizio in assenza delle condizioni per la maturazione del diritto a pensione e la domanda di cessazione dal servizio del personale già trattenuto in servizio negli anni precedenti.
La seconda istanza riguarda, invece, la domanda di cessazione dal servizio per raggiungimento dei requisiti previsti da Quota 100, maturati entro il 31 dicembre 2021. La terza, infine, si riferisce alla domanda di cessazione dal servizio per raggiungimento dei requisiti previsti da Quota 102, da maturare entro il 31 dicembre 2022.