Il TAR della Sardegna, attraverso la sentenza N. 612/2022, ha stabilito che la nota sul registro elettronico (in particolare quando ‘l’alunno è fuori classe senza autorizzazione del docente’) non è da considerarsi ‘una sanzione disciplinare‘.
TAR Sardegna stabilisce che la nota sul registro elettronico ‘non è una sanzione disciplinare’
Il TAR Sardegna, tramite questa sentenza, ha voluto considerare tale segnalazione come una questione priva di valenza disciplinare, concretizzandosi nella mera registrazione di un fatto anche ai fini di una richiesta di chiarimenti al docente sulle azioni volte a garantire una vigilanza effettiva sugli studenti nel corso delle attività didattiche.
Il quotidiano ‘Il Sole 24 Ore’ ha riportato alcuni dettagli relativi alla sentenza. In particolare, la madre della studentessa che aveva ricevuto la nota aveva contestato la disposizione sanzonatoria: per questo motivo si era rivolta al preside chiedendo l’annullamento in via di autotutela. Nel caso specifico, si sosteneva che gli studenti non dovessero mai essere lasciati incustoditi e che, a motivo di ciò, doveva essere considerata ingiusta l’applicazione di una nota disciplinare.
Secondo il giudice del Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, come riporta ‘Il Sole 24 Ore’, ‘a prescindere dalla questione se possa considerarsi in concreto lesiva di un interesse e quindi impugnabile in sede giurisdizionale una nota di categoria disciplinare inserita da un docente nel registro elettronico, quale una annotazione che si concretizzi in un ammonimento o un rimprovero, una nota sul registro come quella citata non lede alcun interesse giuridicamente apprezzabile dell’alunno e come tale non è tutelabile in giudizio’.