medicina in inglese
Bandiera inglese

Lo scorso 13 settembre si è svolto in contemporanea in tutta Italia il test d’ingresso di Medicina in Inglese (IMAT) 2022. La graduatoria nazionale, invece, sarà pubblicata online venerdì 14 ottobre 2022. Vediamo quando sarà resa nota e quali sono le previsioni degli esperti a riguardo.

Test ingresso IMAT 2022

Quest’anno il test d’ingresso IMAT ha registrato in generale un notevole aumento degli iscritti (+25%). Ricordiamo, inoltre, che rispetto al 2021 il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aggiunto 27 posti al numero totale di quelli disponibili. Per quanto riguarda invece la ripartizione dei posti abbiamo:

  • Medicina e Chirurgia UE: 671 posti;
  • Medicina e Chirurgia non-UE: 372 posti;
  • Odontoiatria UE: 44 posti;
  • Odontoiatria non-UE: 24 posti.

Previsioni graduatoria

Venerdì 14 ottobre 2022 sarà pubblicata online sul portale Universitaly la graduatoria nazione relativa al test d’ingresso di Medicina in Inglese. Nel frattempo, gli esperti di TestBusters hanno già iniziato a fare alcune previsioni, tenendo conto dell’andamento generale degli scorsi anni. In particolare, hanno stilato una graduatoria non ufficiale in cui si rileva come nel 2022 ci siano stati innanzitutto 12.226 iscritti al test contro i 9.209 del 2021, con una percentuale di idonei pari al 67,4%. Mentre il punteggio massimo ottenuto sarebbe quello di 72 punti, conseguito all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Secondo questa prima stima ci si aspetta che il punteggio minimo per entrare possa essere di 46,6 punti alla prima assegnazione.

Bisogna, poi, tenere conto che di norma la graduatoria IMAT prevede un elevato numero di rinunce e ripescaggi profondi già dall’inizio, mantenendosi a livelli considerevoli fino alla fine degli scorrimenti. L’anno scorso, per esempio, la graduatoria si è chiusa a luglio 2022 con la posizione 2.499 presso Napoli Vanvitelli. Mentre l’unica sede di Odontoiatria a Siena prosegue ancora con gli scorrimenti. Di conseguenza, gli esperti si aspettano per quest’anno un andamento analogo rispetto al passato. In particolare:

  • per le posizioni 2.600-2800 di Medicina potrebbero esserci buone possibilità di ripescaggio per le sedi meno ambite, tra cui Messina e Napoli Vanvitelli;
  • posizioni 2.850-3.100 buone chance di ripescaggio per Odontoiatria.

Inoltre, è altamente probabile che per Medicina la sede di Milano Statale sarà la prima ad esaurirsi, seguita poi da Milano Bicocca, Padova, Bologna ed infine Parma. Ad ogni modo, per avere informazioni certe bisognerà attendere la pubblicazione della graduatoria ufficiale.