insegnanti di sostegno
insegnanti di sostegno

Come abbiamo già avuto modo di dire, mancano gli insegnanti di sostegno. Nonostante il ministro Bianchi, alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico, abbia annunciato che tutti i docenti sarebbero stati in cattedra dal primo giorno di lezione, ad ottobre molte scuole attendono ancora gli insegnanti di sostegno. Purtroppo non ci sono dati ufficiali, dato che gli uffici scolastici ancora non li hanno. Al momento si lavoro con i posti in deroga, ovvero con docenti che non hanno la specializzazione ma ricevono una proposta per il sostegno.

In attesa di docenti di sostegno 2022/23

Il caos creato dall’algoritmo per le nomine dalle GPS ha di certo contribuito a questa situazione. Come riporta Il Fatto quotidiano, Ernesto Ciriaci del Misos, movimento insegnanti specializzati di sostegno, spiega: “siamo ormai vicini a ottantamila docenti in deroga” Lo scorso anno erano 81mila. Secondo i sindacati, in ogni scuola d’Italia mancano docenti di sostegno e un alunno “certificato” da settembre ad oggi ha già visto almeno due insegnanti.

Nel sostegno la continuità didattica è un fattore che ha la sua importanza. La mancanza di figure stabili che possano essere un punto di riferimento, pesa sugli studenti.

Aumentano gli alunni, mancano gli insegnanti

Il segretario regionale della Uil Scuola Liguria, Davide D’Ambrosio riferisce che nella sua Regione i ragazzi con il diritto al sostegno sono aumentati di 486 unità ma mancano i docenti. “Rispetto al numero autorizzato dal ministero per le assunzioni di questi docenti – racconta il segretario a Il Fatto Quotidiano – è già stata fatta una deroga ma ne serve un’altra”. Adesso toccherà ai presidi fare nomine dirette da graduatorie d’istituto o MAD.

La supplentite è tutt’altro che sconfitta. Nel frattempo, spesso sono stati docenti di posto comune che hanno fatto lezione ai disabili. Altre volte supplenti nominati per due, tre settimane fino all’arrivo dell’insegnante di sostegno (in deroga) ufficiale. Anief ha già chiesto il doppio canale di assunzioni, e non solo per il sostegno.