In data odierna l’URP Milano/Monza e Brianza ha emanato un’informativa in cui chiarisce alcuni punti in relazione alla nuova funzionalità di gestione della modalità di pagamento dello stipendio messa a punto questo mese dal portale NoiPA. L’Informativa trasmessa la nostro sito è la n. 218 ed ha come oggetto il ripristino della variazione delle modalità di pagamento degli stipendi su portale NoiPA. Viene messo a disposizione in allegato, anche il relativo modulo.
Variazione pagamento NoiPA: la nota
Di seguito i passaggi più importanti dell’informativa su citata: “Con messaggio del 05/10/2022 pubblicato sul sito NoiPA è stata comunicata la riattivazione della funzione in oggetto sul portale NoiPA, con alcune marginali eccezioni. In definitiva ciascun utente dovrà effettuare la variazione sul portale NoiPA previo “accesso con codice fiscale e password o SPID livello 2” per il quale è necessario abilitare l’OTP. Per agevolare le attività degli utenti viene allegato alla presente anche il Manuale NoiPA per variazioni modalità di pagamento che risulta pubblicato pure sulla citata pagina web del portale NoiPA. Le uniche eccezioni a tale procedura web sono costituite dalle seguenti modalità di pagamento:
- libretto postale smart
- IBAN esteri
Poiché le citate due modalità non sono gestibili con la procedura web, si rende necessario regolamentare il flusso di richieste solo nelle due citate modalità di pagamento in relazione alla diversa Amministrazione di appartenenza del dipendente.
- Personale del Miur
Dal portale SIDI è attivo l’accesso alle APPLICAZIONI MEF che consentono alle Istituzioni Scolastiche di effettuare in autonomia le variazioni in argomento mediante il percorso Applicazioni SPT > Area di Lavoro > Gestione Accessorie > Attività Uffici con il ruolo Operatore > Gestione Personale > Rubrica > Ricerca Dipendente > Dati contabili.
Pertanto tutto il personale del MIUR dovrà effettuare la richiesta di variazione al proprio Ufficio di Servizio SOLO DELLE DUE CITATE MODALITA’ DI PAGAMENTO che effettuerà la variazione direttamente nel portale SIDI, con eccezione del solo personale non appartenente al Comparto Scuola (U.S.R., A.T. di Milano e Monza/Brianza e AFAM) che dovrà seguire le indicazioni del successivo punto 2).
2. Personale di tutti gli altri ministeri, dell’U.S.R. e degli A.T. di Milano e Monza/Brianza e AFAm del Miur
Gli Uffici di Servizio di tutte le altre Amministrazioni non hanno invece possibilità di accedere al portale NoiPA per eseguire le variazioni in argomento; analoga condizione ricorre per l’U.S.R., gli A.T. di Milano e Monza/Brianza e gli Istituti Scolastici AFAM, pur se appartenenti al MIUR”.
Come fare
Il personale in argomento, solo nel caso delle due citate modalità di pagamento dovrà pertanto richiedere direttamente a questa Ragioneria Territoriale dello Stato la variazione delle modalità di riscossione del proprio stipendio che verranno eseguite, di norma il mese successivo alla presentazione; nessun adempimento è invece richiesto agli Uffici di Servizio.
Tanto premesso, si indicano di seguito le modalità di fruizione del servizio. I flussi informatici sono schematizzati come segue:
a. Dalla CASELLA P.E.O (ad es. @giustizia.it) dell’utente alla casella P.E.O. della RTS rgs.rps.mi.urp@mef.gov.it
b. Dalla CASELLA PEC dell’utente alla PEC della RTS rts-mi.rgs@pec.mef.gov.it
Si precisa che al di fuori dei predetti schemi di flusso la mail verrà restituita senza esito con la relativa motivazione; infatti se, ad esempio, il dipendente utilizzasse la Sua PEC per scrivere alla PEO della RTS, questa non potrebbe rispondere.
Indicare nell’oggetto della mail la seguente stringa: FRONT-OFFICE – SPESE FISSA – COGNOME NOME – RICHIESTA VARIAZIONE MODALITA’ DI PAGAMENTO SU MODALITA’ DI PAGAMENTO_ver_218.
Al fine di agevolare la compilazione dell’oggetto della mail, necessario per la canalizzazione automatica dei flussi informatici, è stato predisposto un format di richiesta, allegato alla presente, che genera automaticamente la stringa dell’oggetto della mail che dovrà essere copiato ed incollato nell’oggetto della mail; il predetto file, salvato con i dati inseriti dall’utente, può essere trasmesso alternativamente in due modi:
a) allegato alla mail senza firma digitale utilizzando il pulsante dalla barra di accesso rapido di MSWord;
b) inserito nel corpo della mail utilizzando il pulsante dalla barra di accesso rapido di MSWord.
Alla luce di tutto quanto sopra, si comunica che questa RTS con effetto immediato non provvederà più alle variazioni delle modalità di pagamento, salvo le eccezioni sopra indicate.