Supplenze
Supplenze

Ripristino della modalità di convocazione per le supplenze da GAE e GPS in presenza, le segreterie provinciali di Palermo (FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, Snals Confsal e FGU GIlda Unams) hanno lanciato una petizione per richiedere un ritorno delle convocazioni in presenza per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato, considerando che l’attuale sistema informatico non funziona.

Supplenze da GAE e GPS, ritorno alla modalità di convocazione in presenza

Tra le motivazioni riguardanti il lancio della petizione, viene sottolineato il fatto che docenti precari storici non hanno ricevuto l’incarico di supplenza in quanto hanno dovuto compilare la domanda “al buio” senza poter conoscere le disponibilità, senza avere la possibilità di ripetere la scelta al secondo turno conoscendo le disponibilità note.

Alcune sedi, non disponibili al primo turno e magari espresse dai docenti, si trovano disponibili adesso ma molti docenti sono già stati considerati rinunciatari per non aver espresso, per esempio, gli spezzoni in prima battuta e quindi non vengono più considerati possibili destinatari di incarichi di supplenza.

L’attuale sistema viene definito ‘iniquo e non funzionale’, un sistema che calpesta la dignità dei precari della scuola, che ormai non riescono nemmeno a comprendere gli esiti delle pubblicazioni e non accettano l’annullamento di fatto delle fasce delle graduatorie a causa dell’assegnazione unica dei posti che vengono assegnati ai riservisti al di là, appunto, della fascia di appartenenza e anche del titolo nel caso dei posti di sostegno.

Se questo sistema genera tanta disapprovazione – si legge nelle argomentazioni riguardanti la petizione – è meglio tornare alle convocazioni in presenza, oppure garantire più tempo per compilare le domande, garantire la conoscenza delle disponibilità prima della scelta, far ripetere la scelta delle sedi ad ogni turno di convocazione, conoscendo, appunto, le disponibilità, rispettare le fasce (GAE, GPS I fascia, II fascia, incrociate) per ogni convocazione e passare alle altre dopo l’esaurimento della precedente e quindi chiarire prima la consistenza del contingente delle riserve per fascia di competenza.

Solamente con questa attenzione, sarà possibile ridare un po’ di serenità a tantissimi docenti precari che, da anni, insegnano nella scuole italiane, garantendo la stabilità del sistema.
La petizione si può sottoscrivere al seguente indirizzo: https://www.change.org/p/ripristino-della-modalit%C3%A0-di-convocazione-per-le-supplenze-da-gae-e-gps-in-presenza?fbclid=IwAR0nn0HQh2yBPSZDmHtU07_tCr7Ihm6Zja5vw7omp6x2vVMiVBbXeKpvzJI