In quale data di ottobre 2022 è prevista l’introduzione dell’ora solare al posto di quella legale? Anche quest’anno, nonostante le proposte di posticiparla (per il caro energia), si avvicina il momento del cambio di orario. L’ora legale è in vigore per tutta la primavera, mentre nella stagione fredda ci affidiamo all’orario solare. Quando si sposteranno le lancette dell’orologio? Si sposteranno in avanti o indietro?
Ora solare ottobre 2022: quando?
In ottobre 2022 la data del ritorno all’ora legale è fissata nella notte tra sabato 29 e domenica 30. Le lancette dell’orologio andranno spostate indietro dalle 3 alle 2 di notte. I dispositivi elettronici connessi a internet si aggiorneranno in automatico (a meno che non abbiate bloccato questa impostazione). Con questo passaggio, si potrà godere di un’ora in più di sonno. Ma in generale, nei giorni successivi, ci sarà invece chi troverà disagio nell’abituarsi al nuovo orario.
Abolire l’ora solare per il caro energia?
L’ora solare resterà sicuramente in vigore fino a marzo 2023. Ma come detto sopra, ci sono pressione legate al caro energia. appello La Società italiana di medicina ambientale ha fatto un appello per adottare l’ora legale in modo permanente al fine di risparmiare sull’energia. La richiesta era di eliminare il passaggio all’ora solare per guadagnare un’ora di luce e calore solare ogni giorno. Questo, secondo le stime, determinerebbe nel nostro Paese risparmi sui consumi di energia stimabili in circa 1 miliardo di euro solo nel primo biennio.
Dato che la proposta non ha trovato parere favorevole, una seconda proposta prevede una temporanea sospensione, slittando il cambio dell’ora almeno fino al 30 novembre. La richiesta è stata pubblicata sulla rivista Lancet Regional Heath Europe, con il supporto Consumerismo No Profit e rappresentanti delle istituzioni, nonché con 58.000 sottoscrizioni di comuni cittadini. Negli USA, nel 2007, avvenne qualcosa di simile. L’entrata in vigore dell’ora legale fu posticipata di 4 settimane e venne documentato un risparmio energetico.