Concorso straordinario bis
Concorso straordinario bis

Concorso straordinario bis, gli Uffici Scolastici stanno procedendo con le nomine finalizzate al ruolo della procedura concorsuale straordinaria bandita sui posti vacanti e disponibili che sono residuati dopo le immissioni in ruolo ordinarie.

Concorso straordinario bis e conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento

Il concorso straordinario è stato bandito solamente per i posti comuni: si è articolato nella prova disciplinare e nella valutazione dei titoli. Le commissioni d’esame hanno poi proceduto alla compilazione delle graduatorie di merito regionali, distinte per classe di concorso, redatte in base agli esiti della prova disciplinare e della valutazione dei titoli. 

Ciascuna graduatoria comprende un numero di candidati non superiore ai contingenti assegnati a ciascuna procedura concorsuale come determinati dal bando di cui all’articolo 10. In caso di parità di punteggio complessivo, vengono applicate le preferenze di cui all’articolo 5, commi 4 e 5, del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487. Le graduatorie di merito regionali decadono con l’immissione in ruolo dei vincitori.

Per quanto riguarda il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento, occorre fare riferimento a quanto disposto dal comma 4 dell’articolo 19 del DM N. 108 del 28 aprile 2022, dove si legge quanto segue:

‘All’atto della conferma in ruolo i docenti assunti conseguono l’abilitazione per la relativa classe di concorso, qualora ne siano privi’.

Pertanto, in occasione di questa procedura concorsuale e, diversamente da quanto avvenuto per il concorso ordinario e per il precedente concorso straordinario, il docente assunto consegue l’abilitazione all’insegnamento solamente all’atto della conferma in ruolo.