Paola Frassinetti è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito: lo ha reso noto il Consiglio dei ministri. Nel corso della riunione tenutasi oggi, lunedì 31 ottobre, infatti, è stata letta la lista dei viceministri che saranno nominati nel corso della nuova riunione in programma venerdì prossimo.
Paola Frassinetti (FdI) è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito
Nata a Genova il 2 maggio 1956, ha iniziato giovanissima la sua carriera politica, aderendo al Fronte della Gioventù: negli anni ’70 ne è la responsabile del settore cultura. Successivamente aderisce al Movimento Sociale Italiano per poi abbracciare il progetto politico di Alleanza Nazionale nel 1994.
Nel 1997 è stata eletta consigliere della provincia di Milano per AN, alle elezioni amministrative del 1999 è stata confermata consigliere provinciale oltre a diventare vicepresidente vicario del Consiglio provinciale. Nel 2001 viene nominata assessore all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica e ricopre la funzione di coordinatore degli Assessori all’Istruzione dell’Unione delle Province Lombarde, rimanendo in carica fino al 2004.
Nel 2004 viene rieletta consigliere provinciale di Milano, risultando la più votata nella lista di AN del suo collegio. Alle elezioni politiche del 2006 viene eletta alla Camera dei deputati nella circoscrizione Lombardia 1, sempre nelle liste di AN. Durante la XV Legislatura è componente dei seguenti organi parlamentari: giunta per le autorizzazioni, comitato permanente per i procedimenti di accusa, commissione giurisdizionale per il personale e VII Commissione (cultura, scienza e istruzione).
Alle elezioni politiche del 2008 viene rieletta, sempre nella circoscrizione Lombardia 1, alla Camera nelle liste del Popolo della Libertà, diventando poi vicepresidente della VII Commissione (cultura, scienza e istruzione).
Nel dicembre 2012, assieme ad altri 18 deputati e 10 senatori, lascia Il Popolo della Libertà, contribuendo a fondare Fratelli d’Italia. Alle elezioni politiche del 2018, viene rieletta deputata nel collegio uninominale Lombardia 1 – 04 (Seregno) con il 49,20% dei voti.
Alle elezioni politiche del 2022 viene ricandidata alla Camera nel collegio uninominale Lombardia 1 – 01 (Monza) per il centro-destra, oltreché in altri due collegi plurinominali della Lombardia e in quello della Sardegna. Viene eletta all’uninominale con il 46,46% dei voti.