Si avvicina sempre di più la prossima scadenza per poter beneficiare dell’Ape sociale 2022 e lasciare quindi il mondo del lavoro in anticipo. A breve, infatti, si chiuderà l’ultima finestra disponibile per presentare l’apposita istanza all’Inps. Vediamo entro quando si potrà ancora inoltrare la domanda.
Requisiti
L’Ape sociale è una misura di anticipo pensionistico che permette di lasciare il mondo del lavoro a 63 anni di età e 30 di contributi versati (36 per i lavoratori gravosi). Il meccanismo, in particolare, è riservato ad alcune categorie specifiche, tra cui:
- lavoratori in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale;
- coloro che assistono da almeno 6 mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con disabilità grave;
- lavoratori con una disabilità uguale o superiore al 74% in possesso di un’anzianità contributiva di 30 anni;
- lavoratori gravosi con 36 anni di contributi.
Ape sociale 2022: scadenza in arrivo
Come abbiamo anticipato, gli aventi diritto avranno tempo ancora poche settimane per presentare la richiesta di pensionamento tramite Ape sociale. L’ultimo termine disponibile è, infatti, fissato per il 30 novembre 2022. Si tratta dell’ultima finestra in cui per quest’anno coloro i quali maturano tutti i requisiti necessari entro il 31 dicembre 2022 potranno inoltrare istanza all’Inps. Successivamente, l’Ente previdenziale effettuerà tutte le opportune verifiche e si preoccuperà di comunicare ai diretti interessati l’accoglimento o il rigetto della domanda. Si ricorda che le altre due finestre disponibili si sono chiuse lo scorso 31 marzo e lo scorso 15 luglio.