PNRR, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 91698 avente come oggetto ‘Progetti in essere del PNRR. Articolo 1, comma 512, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, articolo 2 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR. Trasmissione del codice unico di progetto (CUP) e invio del progetto per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024′.
PNRR, 2000 euro a ciascuna scuola per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale: Nota Ministero dell’Istruzione N. 91698
Con la nuova Nota, il Ministero dell’Istruzione invita le istituzioni scolastiche a provvedere alla generazione e alla trasmissione del codice unico di progetto (CUP) per l’invio del progetto per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024.
CONSIGLIAMO: Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe
Il decreto N. 222 dell’11 agosto prevede, infatti, che ciascuna istituzione scolastica sia beneficiaria di una somma di euro 2.000 per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale nelle scuole attraverso le azioni di coinvolgimento degli animatori digitali, finalizzate alla formazione del personale scolastico alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica, per garantire il raggiungimento dei target e dei milestone dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Al fine di poter procedere all’assegnazione delle risorse, è necessario che ciascuna istituzione scolastica trasmetta all’Unità di missione per il PNRR, tramite la piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti”, sia il Codice CUP sia il relativo progetto entro le ore 13.00 del 15 novembre 2022. Nella Nota vengono fornite tutte le relative istruzioni a riguardo.