bonus
Denaro

Nei giorni scorsi i dubbi in merito alla presentazione dell’autocertificazione per ricevere il bonus 150 euro ha tenuto banco fra i dipendenti pubblici aderenti al sistema NoiPA, ma adesso arriva la conferma che tutti attendevano. Non sarà necessario presentare alcuna autodichiarazione e l’accredito arriverà in automatico a novembre (sempre che si soddisfino i requisiti). Anche docenti e ATA sono inclusi nella categoria che non deve presentare alcun documento.

Autodichiarazione bonus 150 euro

In sede di discussione del Decreto aiuti Ter è stato approvato un emendamento che esclude i dipendenti pubblici (tutti) dal presentare l‘autodichiarazione per il bonus da 150 euro. L’emendamento 18.3 chiarisce – riporta la Flc Cgil – “che limitatamente ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni per le quali i servizi di pagamento delle retribuzioni del personale siano gestiti dal sistema informatico del Ministero dell’economia e delle finanze (NOIPA) i beneficiari dell’indennità sono individuati mediante apposite comunicazioni tra il Ministero dell’economia e delle finanze e l’Istituto nazionale della previdenza sociale, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali. Pertanto per tali dipendenti non sussiste l’onere di rendere l’autodichiarazione prevista“.

Quando arriva l’indennità?

Come già accaduto per il bonus da 200 euro accreditato a luglio, si attende un’emissione speciale e un cedolino dedicato che, secondo le indiscrezioni, arriverà dopo il 20 settembre. Ma si attende conferma.