In alcune regioni italiane, le assunzioni per le supplenze del personale ATA 2022/23 sono più dii quelle previste. Per esempio, l’USR Umbria ha comunicato l’attivazione di ulteriori posti in deroga di collaboratore scolastico. In deroga all’organico di diritto già costituito, queste ulteriori supplenze saranno assegnate con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno 2023. Le esigenze delle scuole per garantire la sicurezza e l’incolumità degli alunni, ha portato alla decisione. In seguito altre regioni hanno fatto la stessa cosa.
Ulteriori assunzioni ATA: supplenze 2022/23
Dopo che le scuole hanno evidenziato che la determinazione dell’organico di fatto del personale ATA per l’a.s. 2022/2023 non soddisfa la necessità di personale per garantire le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni o rendere possibile il regolare funzionamento dei servizi scolastici in presenza, soprattutto in scuole articolate su più plessi o scuole con molti alunni con disabilità, gli USR delle seguenti regioni o province hanno autorizzato ulteriori assunzioni:
- Umbria
- Sicilia (nota del 6 ottobre 2022)
- Marche – Ascoli Piceno III assegnazione
- Cremona
- Rimini
- Ulteriori posti a Monza
- Sassari
- Sondrio
- Brindisi
Le nuove assunzioni non riguardano l’Organico Covid.