Valutazione domande Graduatorie Provinciali per le Supplenze, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 51530 recante come oggetto ‘Procedure di valutazione delle istanze degli aspiranti all’inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’O.M. n. 60 del 10.7.2020 – ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE – GPS – Informativa’.
Valutazione istanze GPS, informativa su assegnazione delle risorse finanziarie: Nota Ministero Istruzione N. 51530
Nella Nota in questione, si fa seguito al CCNI siglato lo scorso 4 maggio, dove si prevede il coinvolgimento degli Uffici Scolastici Regionali nella procedura di assegnazione delle risorse finanziarie alle scuole. Il 6 agosto scorso, la Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione ha comunicato a ciascun USR l’assegnazione, sui pertinenti capitoli di CU del POS, delle risorse finanziarie finalizzate al pagamento dei compensi al personale scolastico che aveva partecipato alle procedure di valutazione delle istanze degli aspiranti all’inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze, specificando, altresì, la ripartizione delle risorse tra le istituzioni scolastiche beneficiarie.Â
CONSIGLIAMO: Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe
Come è noto, la procedura di assegnazione delle risorse finanziarie individuata, seppur coerente con quanto stabilito nel CCNI, ha presentato delle criticità di natura tecnico-operativa, che hanno impedito agli uffici scolastici regionali di portare a termine le assegnazioni sui POS delle istituzioni scolastiche.Â
Conseguentemente, sono state avviate delle interlocuzioni con l’Organo di controllo e si è così individuato un diverso iter procedurale che prevede l’assegnazione delle risorse alle istituzioni scolastiche beneficiarie direttamente da parte della Direzione Generale, previa verifica degli importi da parte degli Uffici scolastici regionali, sulla base delle ripartizioni già note agli uffici medesimi ed attualizzati, ove necessario, con le informazioni relative ai dimensionamenti avvenuti a partire dal corrente anno scolastico.
Le verifiche in questione sono attualmente in corso. Pertanto, il Ministero informa le organizzazioni sindacali che, sulla base delle attestazioni delle ripartizioni delle risorse finanziarie oggetto di monitoraggio, confermate dagli uffici scolastici regionali, la Direzione Generale procederà con l’assegnazione diretta delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e alla conseguente comunicazione direttamente a queste ultime.