Concorso straordinario bis
Concorso straordinario bis

Contratto scuola, il Coordinamento modifichiamo il concorso straordinario bis ha accolto con cauto ottimismo la firma del rinnovo del CCNL scuola avvenuta venerdì scorso ma, allo stesso tempo, vuole far presente al governo Meloni che questa firma è arrivata dopo innumerevoli interlocuzioni avutesi in date precedenti all’avvento dell’attuale governo.

Contratto scuola, Coordinamento modifichiamo il concorso straordinario bis: ‘CCNL non venga usato come specchietto per le allodole’

Il Coordinamento modifichiamo il concorso straordinario bis, in una nota informativa, auspica che la firma del nuovo contratto (firma che riguarda la sola parte economica) rappresenti solamente l’inizio di tutte quelle promesse fatte e sottoscritte nel programma congiunto di tutto il centrodestra al punto 14. 

La firma sul nuovo contratto non può e non deve essere usata come ‘specchietto per le allodole‘, un pretesto per nascondere i problemi reali che attanagliano la scuola, chi è precario e chi non ha, per colpa dello Stato, una visione del proprio futuro non può e non vuole accontentarsi delle briciole!

CONSIGLIO DI LETTURA: Dieci falsi miti e dieci regole per insegnare bene

Il Coordinamento ricorda le sue richieste sul concorso straordinario bis

Ecco perché il Coordinamento perciò chiede a gran voce che il governo di centrodestra realizzi al più presto quanto sbandierato in campagna elettorale e cioè:

  • Abilitazione per tutti i partecipanti al concorso straordinario bis;
  • Graduatoria di merito volta alla stabilizzazione di tutti i partecipanti alla procedura concorsuale.

‘Non accetteremo più scuse, alle parole devono seguire i fatti’

‘In questi giorni, invece, stiamo assistendo ad un imbarazzante silenzio da parte di chi, in campagna elettorale, ha messo più volte la faccia a sostegno dei precari, non accetteremo più scuse! Ora è giunto il momento che alle parole seguano i fatti’, conclude così il Coordinamento modifichiamo il concorso straordinario bis.