Stipendi scuola
Stipendi scuola

Contratto scuola e aumenti stipendi personale scolastico, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha parlato dello sblocco del contratto scuola che consentirà a 1 milione e 200mila dipendenti di ricevere, entro dicembre, gli arretrati e gli aumenti di stipendio. In un’intervista al quotidiano ‘Italia Oggi’, il ministro ha sottolineato come il clima, rispetto al passato, sia decisamente cambiato.

Aumenti stipendi, Valditara: ‘La firma del contratto è frutto di un cambiamento nel clima e nei rapporti’

Il ministro, nel corso dell’intervista, ha parlato della valorizzazione della figura del docente come di una ‘grande sfida’ che riguarda anche la gratificazione economica.

CONSIGLIAMO: Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe

Valditara ha sottolineato come ci sia stata una svolta rispetto al passato, un importante cambio di clima e di rapporti: ‘Abbiamo avviato con i sindacati un dialogo molto costruttivo – ha spiegato Valditara, riassumendo, poi, quelli che sono state le proposte avanzate alle organizzazioni sindacali per arrivare all’Accordo per l’anticipazione della parte economica del contratto, Accordo che consentirà il pagamento per Natale degli arretrati, ‘senza attendere i mesi canonici dalla firma del contratto complessivo che ci avrebbe portato sino a giugno 2023’.

Valditara: ‘Impegno per portare l’aumento contrattuale a quasi 120 euro al mese’

Valditara ha parlato dei ‘100 milioni aggiuntivi che hanno permesso di raggiungere quota 100 euro mensili di aumento medio. Non ultimo – ha precisato il ministro – l’impegno a reperire comunque i 300 milioni necessari a portare stabilmente l’aumento contrattuale a quasi 120 euro al mese‘. Valditara ha parlato di ‘accordo più favorevole di tutti gli ultimi rinnovi contrattuali’.