Finalmente sono in arrivo delle buone notizie per i pensionati dato che a dicembre insieme alla pensione verranno accreditate anche la tredicesima ed il bonus Inps per gli aventi diritto. Vediamo, quindi, quando avverranno i pagamenti e chi riceverà questi importi aggiuntivi.
Pensione dicembre 2022, tredicesima e bonus Inps
Come abbiamo anticipato, a dicembre i pensionati non riceveranno solamente la pensione. Gli aventi diritto, infatti, vedranno accreditarsi anche la tredicesima mensilità ed il bonus Inps. Per quanto riguarda la tredicesima, questa corrisponde ad un importo pari a quello dell’assegno previdenziale ripartito per i 12 mesi. Si ricorda, tuttavia, che chi è andato in pensione da meno di un anno potrebbe ritrovarsi un assegno più basso, in quanto l’importo fa riferimento solo ai mesi in cui è stata effettivamente percepita la pensione.
Il bonus Inps, invece, è una somma aggiuntiva del valore di 154,94 euro (da non confondersi con il bonus una tantum di 150 euro), destinata a chi è in possesso di alcuni requisiti reddituali ben precisi. Per poterne beneficiare occorre, infatti, avere un reddito complessivo individuale inferiore ai 6.816,55 euro. Se si riceve un reddito compreso tra i 6.816,55 euro e i 6.971,49 euro, l’importo sarà pari alla differenza tra il limite massimo e il reddito personale. Si ricorda, infine, che per ricevere il bonus bisognerà avere un reddito imponibile Irpef non superiore a 10.224,83 euro (se il pensionato è solo) o a 20.449,65 euro (se il pensionato è sposato).
Le date del pagamento
Per chi riceve l’importo in banca le pensioni di dicembre 2022, insieme alla tredicesima e al bonus Inps, saranno accreditate il primo giorno bancabile del mese. Vale a dire giovedì 1° dicembre. I pensionati che, invece, ritirano la somma in Posta dovranno rispettare il seguente calendario:
- A-B giovedì 1° dicembre;
- C-D venerdì 2 dicembre;
- E-K sabato 3 dicembre;
- L-O lunedì 5 dicembre;
- P-R martedì 6 dicembre;
- S-Z mercoledì 7 dicembre.