sciopero scuola lavagna
sciopero scuola

Sciopero di tutti i settori pubblici e privati, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato in data 24 novembre 2022 la Nota N. 54051 recante il seguente oggetto: ‘Area e Comparto Funzioni Centrali – Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, dalle ore 00,01 alle ore 23:59 del giorno 02.12.2022, proclamato dalle Associazioni sindacali ADL VARESE, CIB-UNICOBAS, COBAS SARDEGNA, CONFEDERAZIONE COBAS, CUB, SGB, SICOBAS, USB, USI-CIT, USI FONDATA NEL 1912, S.G.C., A.L. COBAS, L.M.O., S.O.A.’.

CONSIGLIO DI LETTURA: L’arte di insegnare: Consigli pratici per gli insegnanti di oggi (Nuova edizione)

Nota N. 54051 del 24 novembre 2022, sciopero di tutti i settori pubblici e privati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che le Associazioni sindacali ADL VARESE, CIB-UNICOBAS, COBAS SARDEGNA, CONFEDERAZIONE COBAS, CUB, SGB, SICOBAS, USB, USI-CIT, USI FONDATA NEL 1912, S.G.C., A.L. COBAS, L.M.O., S.O.A. hanno proclamato “lo sciopero generale che riguarderà tutti i settori privati e pubblici per l’intera giornata del 2 dicembre 2022 dalle ore 00,01 alle ore 23:59. 

Allo sciopero hanno aderito le seguenti Associazioni sindacali: USI LEL, USI EDUCAZIONE e SINDACATI aderenti alla confederazione USI FONDATA NEL 1912, COBAS SCUOLA, CUB SCUOLA UNIVERSITA E RICERCA, USB PUBBLICO IMPIEGO, ORSA, CUB-SANITA’ e SIAL-COBAS. 

Lo sciopero riferito – come si legge nella Nota ministeriale – interessa i servizi pubblici essenziali individuati dall’art. 1 della Legge del 12.06.1990, n.146 e dalle norme pattizie, definite ai sensi dell’art. 2 della citata Legge n.146/1990, ed è sottoposto alle conseguenti limitazioni affinché siano assicurate le prestazioni indispensabili, nonché alle esenzioni per le zone colpite da calamità naturali o interessate da consultazioni elettorali.

NOTA