Site icon ScuolaInforma

Diplomati magistrale, emendamento per annullamento licenziamento docenti entrati in ruolo con riserva

diplomati magistrali

diplomati magistrali

Diplomati magistrale, di particolare interesse l’emendamento presentato da Fratelli d’Italia al Decreto Aiuti Quater (con la firma degli onorevoli Iannone, Bucalo, Marcheschi, Gelmetti, Ambrogio, Mennuni, Nocco): l’emendamento, infatti, prevede l’annullamento dei provvedimenti di licenziamento a carico dei docenti assunti a tempo indeterminato con riserva.

CONSIGLIO DI LETTURA: Insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria. Un approccio psicodinamico

Diplomati magistrale, emendamento FdI per annullamento dei provvedimenti di licenziamento a carico di docenti immessi in ruolo con riserva

Nell’emendamento 13.0.21 al Decreto Aiuti Quater presentato dai senatori di Fratelli d’Italia si legge quanto segue: ‘Per la valorizzazione e la tutela di esperienze professionali già positivamente formate e impiegate, il personale dirigente e docente assunto a tempo indeterminato con riserva, in esecuzione di provvedimenti cautelari giurisdizionali, il Ministro dell’Istruzione e del Merito procede alla conferma dei ruoli, nel caso di superamento dell’anno di prova di cui ai commi 116 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, con decorrenza giuridica dal 1° settembre dell’anno svolto. 

Conseguentemente, è disposto l’annullamento dei provvedimenti di licenziamento già notificati dall’amministrazione. Sono fatti salvi i servizi prestati a tempo determinato e indeterminato nelle istituzioni scolastiche dal predetto personale di cui al presente comma’. 

Giova sempre sottolineare che l’emendamento dovrà, comunque, prima superare l’esame parlamentare: bisognerà vedere, quindi, se la proposta emendativa verrà approvata oppure bocciata. Come sottolineato ad ‘Orizzonte Scuola’, dal presidente di Anief, Marcello Pacifico, tale emendamento ‘potrebbe sanare la questione dei diplomati magistrale su cui Anief è intervenuta più volte’.

Exit mobile version