Adeguamento posti di sostegno in deroga, l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia ha pubblicato in data 26 gennaio il Decreto N. 1032 riguardante l’istituzione di ulteriori 88 posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2022/23. Nel Decreto viene indicata la ripartizione delle nuove cattedre.
Adeguamento posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2022/23, Decreto USR Friuli Venezia Giulia
Nel suddetto Decreto N. 1032, l’USR Friuli, al fine di garantire l’inclusione degli alunni con disabilità che hanno ricevuto la certificazione ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 nel periodo ottobre-dicembre 2022, come rappresentato dai Dirigenti Scolastici, provvede all’istituzione di ulteriori 88 posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2022/2023, di cui 6 per l’Ambito territoriale di Gorizia, 21 per l’Ambito territoriale di Pordenone, 9 per l’Ambito territoriale di Trieste, 49 per l’Ambito territoriale di Udine, 3 per le scuole con lingua d’insegnamento slovena.
Nel Decreto, inoltre, si legge: ‘Le Istituzioni scolastiche beneficiarie degli ulteriori posti di sostegno in deroga riceveranno l’adeguamento dei posti di sostegno in OF, in allegato al presente decreto, con indicati i posti/ore riferiti ad ogni nuovo alunno con disabilità certificata e/o per ogni variazione di certificazione comunicata. I posti in deroga istituiti sono aggiuntivi rispetto a quanto già comunicato in precedenza. Per i posti/ore di sostegno assegnati alla Scuola Primaria, il prospetto tiene già conto della quota oraria di programmazione didattica prevista dal CCNL. Si rimanda alle indicazioni impartite dall’annuale circolare sulle supplenze.