Stipendi docenti e ATA, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aggiornato gli importi relativi all’indennità di vacanza contrattuale 2022/23 per effetto del nuovo CCNL firmato lo scorso mese di dicembre.
Stipendi docenti e ATA, nuovi importi indennità di vacanza contrattuale (TABELLA MEF)
Come riporta la Gilda degli Insegnanti, il MEF ha aggiornato gli importi della cosiddetta indennità di vacanza contrattuale, pari allo 0,70 per cento dello stipendio tabellare. I nuovi importi sono applicati da aprile 2022, luglio 2022 e febbraio 2023.
Il sindacato di Rino Di Meglio ha sottolineato come si tratti di ‘cifre elemosina’ anche se occorre, comunque, precisare che la cifra è leggermente aumentata rispetto allo 0,42 per cento applicato in precedenza.
Aumenti stipendi scuola, bonus una tantum da gennaio 2023 (TABELLA)
La Legge di Bilancio 2021, al comma 609 dell’articolo 1, prevede, infatti, quanto segue: ‘Per il triennio 2022-2024 gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico sono determinati in 310 milioni di euro per l’anno 2022 e in 500 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023.
A valere sui predetti importi si dà luogo, nelle more della definizione dei citati contratti collettivi nazionali di lavoro e dei provvedimenti negoziali relativi al personale in regime di diritto pubblico, in deroga alle procedure previste dalle disposizioni vigenti in materia, all’erogazione dell’anticipazione di cui all’articolo 47-bis, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e degli analoghi trattamenti previsti dai rispettivi ordinamenti, nella misura percentuale, rispetto agli stipendi tabellari, dello 0,3 per cento dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022 e dello 0,5 per cento a decorrere dal 1° luglio 2022.
Tali importi, comprensivi degli oneri contributivi ai fini previdenziali e dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) di cui al decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, concorrono a costituire l’importo complessivo massimo di cui all’articolo 21, comma 1-ter, lettera e), della legge 31 dicembre 2009, n. 196′.
Qui sotto riportiamo la tabella MEF con i nuovi importi mensili (lordi) relativi al personale scolastico.