Legge 104
Legge 104

Graduatorie interne di istituto e permessi Legge 104/1992, l’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia ha provveduto a pubblicare la Nota N. 3585 avente come oggetto ‘Graduatorie interne di Istituto – Permessi ex L. 104/1992 – Eliminazione del principio del ‘referente unico dell’assistenza”.

Permessi Legge 104/1992, Nota USR Sicilia N. 3585

L’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia, in vista delle prossime attività di aggiornamento delle Graduatorie interne di Istituto, ha pubblicato la suddetta Nota allo scopo di richiamare la normativa contenuta nel D. Lgs. n.105/2022 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”.

In particolar modo si fa specifico riferimento ai permessi ex Legge 104/1992 per assistere persona con disabilità. L’articolo 3, comma 4, del suddetto D.Lgs. 105/2022, infatti, ha provveduto a modificare l’articolo 33, comma 3, della Legge 104/92 stabilendo tra l’altro che ‘fermo restando il limite complessivo di tre giorni, per l’assistenza allo stesso individuo con disabilità in situazione di gravità, il diritto può essere riconosciuto, su richiesta, a più soggetti tra quelli sopra elencati, che possono fruirne in via alternativa tra loro’. 

Pertanto, l’USR Sicilia sottolinea l’eliminazione del principio del “referente unico dell’assistenza” che impediva a più aventi diritto (fatta eccezione per i genitori) di fruire dei tre giorni di permesso mensile per l’assistenza alla stessa persona con disabilità. 

In base a quanto sopra esposto, a decorrere dalla data di entrata in vigore del suddetto provvedimento, ovvero dal 13 agosto 2022, è possibile che due docenti usufruiscano alternativamente dei tre giorni di permesso per assistere una persona con disabilità in situazione di gravità. 

NOTA