Il senatore della Lega, Mario Pittoni
Il senatore della Lega, Mario Pittoni

Concorso straordinario abilitante riservato ai docenti precari con tre annualità di servizio, a distanza di quasi tre anni dal bando non si hanno notizie in merito. Il Ministero dell’Istruzione avrebbe dovuto procedere entro il 31 dicembre 2021 ma, dopo un primo rinvio, il tutto sembra svanito nel nulla. FLP (Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche) ha contattato il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni.

Concorso straordinario abilitante, che fine ha fatto?

Che fine ha fatto il concorso straordinario abilitante? Molti docenti, soprattutto tutti coloro che hanno presentato domanda e pagato, non dimentichiamolo, la tassa di iscrizione al concorso. 
FLP ha contattato l’ex vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, per avere informazioni in merito allo ‘status’ della procedura, anche perché i gruppi che includono i cosiddetti ‘docenti ingabbiati‘ hanno espresso la loro preoccupazione in merito all’attivazione di percorsi di reclutamento finalizzati all’assunzione di docenti precari, con soli 3 anni di servizio, da GPS, anche da seconda fascia. I ‘docenti ingabbiati’ hanno sottolineato, ancora una volta, la loro situazione alquanto delicata che li vedrebbe nuovamente penalizzati, come già accaduto con i concorsi straordinari.

Mario Pittoni sui ‘docenti ingabbiati’: ‘Occorre attivare subito un percorso abilitante’

In merito alla questione dei ‘docenti ingabbiati’, l’esponente della Lega ha sottolineato come occorra ‘attivare da subito un percorso abilitante tipo i PAS, senza alcuna prova preselettiva perchè si tratta di docenti che da anni operano nella scuola per cui non c’è bisogno di alcuna selezione preventiva’.

Pittoni, in buona sostanza, ha ribadito come la soluzione più opportuna resta l’attivazione dei PAS per tutti i docenti che possiedono i requisiti per l’accesso, anche perché, considerando l’urgente bisogno di coprire i posti, affidarsi ancora una volta a nuovi concorsi potrebbe risultare alquanto problematico.