Concorso straordinario bis, l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna ha pubblicato la Nota N. 2431 avente come oggetto ‘Percorso di formazione e prova conclusiva (art.18 del D.M. n. 108 del 28 aprile 2022) – personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune, ai sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, N. 73′.
Percorso 5 CFU, Nota USR Emilia Romagna N. 2431 del 2 febbraio 2023
Secondo quanto indicato nella nuova Nota pubblicata dall’USR Romagna, il percorso prevede quaranta ore di attività formative equivalenti a 5 crediti formativi universitari (CFU): tale percorso si svolgerà in modalità blended, con momenti in presenza e attività a distanza su piattaforme e con strumenti messi a disposizione dall’Università di Bologna.
L’ateneo bolognese, a nome delle Università dell’Emilia Romagna, rende noto che il bando per la preiscrizione verrà pubblicato sul sito dell’Università di Bologna in data 1° marzo 2023 (con scadenza 9 marzo 2023).
È stato fissato, per l’attivazione del corso, un numero minimo di iscritti pari a 20 ed un tetto massimo pari a 100, correlato al numero di potenziali corsisti dell’Emilia Romagna per l’edizione 2023. I candidati ammessi riceveranno comunicazione di nulla osta per procedere con il pagamento della quota di iscrizione e degli ulteriori oneri dovuti entro il 17 marzo 2023.
La contribuzione individuale, a carico di ciascun iscritto, è prevista nella misura di euro 300 (a cui si sommano l’imposta di bollo di 16 euro e il contributo assicurativo di 1,04 euro). Tali costi, come previsto dal comma 1 dell’articolo 18 del D.M. 108/2022, sono a carico del personale docente interessato.
Qui di seguito riportiamo la Nota dell’USR Emilia Romagna.