Adesso che l’emergenza sanitaria ce la stiamo lasciando alle spalle, l’esame di maturità torna alla normalità, come previsto dalle norme in vigore. Lo scrive il Ministero, nella sezione che dedica all’esame di Stato 2023. L’esame prevede due prove scritte a carattere nazionale (ovvero decise dal Ministero) e un colloquio. I commissari saranno sia interni che esterni. Le prove Invalsi sono requisito di ammissione, ma non c’è connessione fra i risultati e gli esiti dell’Esame di Stato. I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), invece, non saranno requisito.
Esame di maturità 2023: tutte le info dal Ministero
Abbiamo già riportato le principali informazioni su come si svolge l’esame di Stato 2023 della scuola di II grado, dall’ammissione al voto finale. Adesso il Ministero ha realizzato una sezione dedicata con tutte le informazioni al completo.
Potete visionarla da questa pagina. Troverete anche i link ai decreti e alle note ministeriali che riguardano l’esame.