INPS
INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale)

Nel suo bilancio preventivo per il 2023 l’Inps ha stimato un ammanco di circa 10 miliardi di euro, un dato che ha fatto subito scattare l’allarme sul fronte delle pensioni. È chiaro, infatti, che in una simile situazione la strada per la Riforma previdenziale sarà tutta in salita.

Allarme pensioni: Inps in rosso

Stando a quanto emerso dal bilancio preventivo Inps per il 2023, l’anno dovrebbe chiudersi con un risultato negativo stimato sui 9,7 miliardi di euro contro il +1,8 del 2022. Ovviamente a pesare su questa situazione ci sarebbero da un lato l’inflazione e dall’altro la riduzione del tasso di occupazione come conseguenza del Covid e del rialzo dei tassi d’interesse della BCE.

A tutto ciò si aggiungerebbe inoltre la scarsa natalità che porta ogni anno ad un aumento del numero dei pensionati e, di conseguenza, della spesa pensionistica. In più, c’è anche il problema della decontribuzione e dei meccanismi di uscita anticipata. Ad ogni modo, non è di certo la prima volta che l’Ente previdenziale lancia un simile allarme. Già in passato il presidente Pasquale Tridico ha fatto presente che senza interventi sulla spesa pensionistica e assistenziale l’Inps rischia entro il 2029 di avere un patrimonio negativo di 92 miliardi di euro.

Cosa succederà adesso

Al momento il Governo non sembrerebbe avere le idee chiare sul da farsi. L’aumento delle pensioni minime e l’ipotesi di una Quota 41 senza limiti di età aggraverebbero ulteriormente la situazione. Tuttavia, finora la premier Giorgia Meloni si è dimostrata piuttosto prudente nelle politiche attuate. Ciò che è certo, però, è che la strada per la Riforma pensionistica sarà tutta in salita e dovrà tenere necessariamente conto del bilancio Inps e di tutti i fattori ad esso connessi. Sicuramente favorire la previdenza complementare potrebbe essere un buon punto di partenza, così come l’inserimento di meccanismi di flessibilità in uscita in cambio del calcolo dell’assegno con il metodo contributivo puro come già accade con Opzione donna.