Bonus 500 euro, la Corte d’Appello di Roma ha provveduto a rigettare l’appello proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in relazione al riconoscimento della Carta del Docente anche al personale educativo. La sentenza N. 433 del 2 febbraio 2023, infatti, conferma la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Cassino nella quale veniva riconosciuto il diritto al bonus 500 euro a tutto il personale docente, compreso quindi anche il personale educativo.
Carta del Docente anche al personale educativo: nuova sentenza della Corte d’Appello di Roma
Lo Studio Legale BFI dell’Avvocato Antimo Buonamano rende nota la sopra citata sentenza che, in buona sostanza, rileva l’illegittimità del mancato riconoscimento al personale eventualmente escluso per ragioni che non trovano fondamento alcuno nel contesto normativo vigente.
Nella sentenza in questione, si legge quanto segue: ‘Non si evincono ragioni normative per non riconoscere piena equiparazione al personale educativo dei convitti con il personale docente, con conseguente declaratoria del diritto del ricorrente al riconoscimento della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, riconoscimento subordinato ai soli limiti di spesa normativamente previsti…’.
Le motivazioni avanzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sono state rigettate in virtù del fatto che gli educatori rientrano a pieno titolo nella categoria dei docenti, secondo quanto indicato dal D.Lgs. 297/1994 e del CCNL comparto scuola. Pertanto, hanno diritto anche loro al riconoscimento del bonus 500 euro per la formazione e l’aggiornamento professionale, introdotto nel 2015 con la riforma ‘Buona Scuola’.