Continua l’allerta meteo in Sicilia anche domani 10 febbraio 2023, dove ieri tantissimi comuni hanno deciso la chiusura delle scuole. Un’ondata di maltempo sta interessando l’isola e alcune zone della Calabria. In Sicilia si sono verificati forti temporali e violente raffiche di vento, in Calabria ha nevicato a bassa quota. Intense mareggiate hanno richiesto la chiusura di alcune strade.
Allerta meteo 10 febbraio 2023
Le previsioni sono che anche nella serata di giovedì 9 febbraio i venti potrebbero aumentare fino a diventare tempesta in Sicilia. Proprio per questo, in alcuni comuni è già stata disposta la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani 10 febbraio.
Elenco scuole chiuse per maltempo
Dopo i bollettini emanati dalla Protezione Civile, hanno disposto che le scuole siano chiuse i comuni elencati di seguito. Aggiorneremo l’elenco se ci saranno nuove ordinanze.
- Catania,
- Enna (già disposta ieri)
- Paternò
- Mascalucia;
- Palagonia;
- Misterbianco;
- Gravina di Catania;
- Raddusa;
- San Gregorio di Catania;
- Acireale.
- Siracusa;
- Ferla;
- Rosolini;
- Buccheri (già disposta ieri)
- Gela;
- Bivona;
- Favara;
- Agrigento;
- Licata;
- Canicattì;
- Porto Empedocle
- Pozzallo
- Scicli;
- Ispica;
- Modica;
- Comiso;
- Giarratana;
- Ragusa
- Vittoria;
- Chiaramonte Gulfi
- Acate.