Bonus
Bonus

Bonus INPS 150 euro a febbraio 2023, in questo mese un’ampia platea di cittadini riceveranno il pagamento del bonus 150 euro, ovvero l’indennità prevista dal decreto legge Aiuti ter. Vediamo quali sono le categorie di cittadini che riceveranno, in questo mese di febbraio, il bonus e quali sono le tempistiche per il pagamento.

Bonus INPS 150 euro, chi lo riceverà a febbraio 2023 e quando

Il pagamento del bonus 150 euro sarà effettuato a beneficio di chi ne ha diritto in via automatica, senza aver dovuto, dunque, presentare domanda; inoltre verrà erogato anche a chi ha dovuto inoltrare all’INPS un’apposita richiesta entro lo scorso 31 gennaio.

Il bonus 150 euro a febbraio 2023 spetta alle seguenti categorie (previa presentazione della domanda):

  • titolari di rapporti co.co.co, dottorandi e assegnisti di ricerca con con iscrizione alla Gestione Separata, contratti attivi alla data del 18 maggio e reddito non superiore a 20.000 euro: il pagamento avverrà in seguito a presentazione della domanda.
  • stagionali, a tempo determinato e intermittenti: servono almeno 50 giornate di lavoro nel 2021 (anche in più tipologie di rapporti) e reddito non superiore a 20.000 euro
  • iscritti al Fondo pensione lavoratori dello Spettacolo: anche qui servono almeno 50 contributi giornalieri nel 2021 e reddito non superiore a 20.000 euro.

Pagamento bonus 150 euro automatico a febbraio

  • disoccupati: il requisito è quello di aver percepito Naspi o DIS-COLL a novembre 2022. Il pagamento avverrà in via automatica;
  • titolari di disoccupazione agricola; requisito la percezione indennità di disoccupazione nel 2022 per importi di competenza 2021. Anche in questo caso il pagamento avviene in via automatica;
  • beneficiari e beneficiarie di alcuni bonus Covid. Requisito, l’aver beneficiato delle indennità del DL n. 41/2022 e n. 73/2022;
  • autonomi senza partita IVA. Requisito richiesto la titolarità di contratti di lavoro autonomo occasionale nel 2021 con almeno un contributo mensile accreditato, iscrizione alla Gestione Separata e beneficiari del bonus 200 euro;
  • incaricati delle vendite a domicilio. Partita IVA attiva, iscrizione Gestione Separata e reddito da medesime attività superiore a 5.000 euro, beneficiari del bonus 200 euro.