Concorso straordinario bis
Concorso straordinario bis

Concorso straordinario bis, sono due gli emendamenti approvati al decreto Milleproroghe che riguardano la procedura concorsuale straordinaria bis: gli emendamenti in questione sono il 5.40 (presentato dalla senatrice Bucalo di Fratelli d’Italia) e il 5.41 del senatore Andrea Paganella della Lega. Due emendamenti che, però, non soddisfano quelle che erano (e rimangono) le richieste dei precari: vediamo perché.

Concorso straordinario bis, emendamenti approvati ma i precari sono delusi

Gli emendamenti al decreto Milleproroghe vanno in due direzioni: la prima è quella della proroga di un anno per l’assunzione dei docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis, considerando anche i ritardi per alcune classi di concorso, ritardi che hanno impedito di effettuare le nomine in tempo utile.

Il secondo aspetto è quello rappresentato dalla possibilità di scorrere le graduatorie per sostituire eventuali rinunciatari. Tale scorrimento potrà andare anche oltre il prossimo anno scolastico anche se l’emendamento specifica che, comunque, non si potrà andare oltre la pubblicazione delle graduatorie relative al concorso pubblico bandito ai sensi del decreto legge N. 36/2022, ovvero il primo concorso bandito secondo la riforma legata al PNRR.

Il testo del decreto legge Milleproroghe arriva oggi, martedì 14 febbraio, in Senato per poi passare alla Camera per la sua approvazione. Salvo sorprese, il testo arriverà alla Camera ‘blindato’, ovvero senza la possibilità di apportarvi ulteriori modifiche, in quanto la legge va approvata entro il prossimo 27 febbraio.