Concorso DSGA
Concorso DSGA

Il nuovo concorso per DSGA facenti funzione uscirà nel 2023: la procedura concorsuale è riservato agli assistenti amministrativi in possesso del titolo specifico per l’accesso al ruolo di Direttore dei servizi generali e amministrativi. Il decreto di riferimento è il DM N. 216 del 5 agosto 2022, con le disposizioni riguardanti la procedura selettiva.

Concorso DSGA facenti funzione, proroga al 2023

Il concorso straordinario riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA era atteso nel 2022 ma è slittato al 2023. La proroga prevista nel decreto Milleproroghe al comma 7 dell’articolo 5 dispone quanto segue: ‘All’articolo 22 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, dopo il comma 15 è inserito il seguente: ’15-bis. Le procedure selettive di cui al comma 15 sono prorogate per l’anno 2023, limitatamente alla progressione all’area dei direttori dei servizi generali e amministrativi del personale amministrativo delle istituzioni scolastiche”.

Il bando è finalizzato alla progressione all’area dei Direttori dei servizi generali e amministrativi (area D) del personale amministrativo ed è riservato agli assistenti amministrativi in possesso della laurea richiesta per accedere al ruolo. Di conseguenza, senza titolo, non è possibile partecipare al concorso per DSGA facenti funzione. Per poter partecipare è necessario che i candidati abbiano svolto servizio come DSGA facente funzione per almeno tre anni interi scolastici a partire dall’anno scolastico 2011/12.

Le graduatorie riguardanti il concorso straordinario riservato ai facenti funzione verranno utilizzate in subordine a quelle del nuovo concorso ordinario DSGA, previsto anch’esso per quest’anno.