concorso

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è autorizzato a bandire dal 1° giugno 2023, un concorso per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato (dal 2024) di 59 dirigenti tecnici e ulteriori 87 dirigenti tecnici (dal 2025). In buona sostanza, è il concorso per dirigenti tecnici che era stato già previsto nel 2019. Lo prevede un emendamento al Milleproroghe, passato al Senato.

Concorso dirigenti tecnici 2023: i posti

L’articolo 5, comma 11-bis, inserito nel corso dell’esame in commissione Bilancio, fissa nel 1° giugno 2023 la data a partire dalla quale il Ministero dell’istruzione e del merito può bandire il concorso pubblico per reclutare a tempo indeterminato 146 dirigenti tecnici, di cui 59 a decorrere dal 2024 e 87 a decorrere dal 2025. Il 10% dei posti è riservato a chi ha svolto l’incarico di dirigente tecnico negli ultimi 3 anni.

Le prove

Il concorso prevede due prove scritte e una orale. Ogni candidato potrà ottenere un massimo di 200 punti, di cui 100 dalle prove scritte, 60 dalla prova orale e 40 dalla valutazione dei titoli.