Per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023 è stato proclamato uno sciopero dalla Confederazione C.S.L.E. – Confederazione Sindacale Lavoratori Europei – Comparto Scuola. Lo sciopero riguarda tutto il personale docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato delle scuole Pubbliche – Comunali e private, e durerà l’intera giornata. Il Ministero ha emanato la nota in cui ricorda gli adempimenti.
Sciopero scuola 24 e 25 febbraio 2023
La Confederazione, attraverso lo sciopero proclamato il 24 e 25 febbraio, intende ottenere:
- Attribuzione buoni pasto a tutto il personale scolastico;
- presenza in ogni scuola di una figura professionale in qualità di psicologo, al fine di rilevare anche lo stress correlato al lavoro;
- modifiche al contratto dei docenti inidonei;
- richiesta di estensione del lavoro usurante a tutto il personale della scuola.
Nella nota ministeriale si ricorda alle scuole di informare i dipendenti e ricorda che “ai sensi dell’articolo 5, le amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”. Nella scheda informativa di seguito le informazioni relative allo sciopero.