Il cedolino NoiPA degli stipendi di febbraio 2023 è già visibile dall’area personale. In genere NoiPA lo pubblica entro il 18 del mese. Possono visualizzarlo docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato e determinato al 30 giugno 2022 o annuale. Il pagamento avverrà con le date previste dal calendario del mese. Di seguito alcune precisazioni sugli importi del cedolino di questo mese.

Cedolino NoiPA febbraio 2023: cosa sapere

Non c’è bisogno di ricordare che febbraio è il mese del conguaglio fiscale, per cui nel cedolino NoiPA sarà possibile consultare le voci e comprendere meglio gli importi a debito o a credito. Nel mese ci sono diversi conguagli:

  • trattamento integrativo
  • Irpef
  • calcolo addizionali locali
  • previdenziali (per i dipendenti statali)
  • addizionale INPS 1% per i redditi superiori a 48.279 euro.

Da questo mese entra in vigore la nuova indennità di vacanza contrattuale per il periodo 2022-2024. E’ possibile consultare il cedolino anche dall’APP ufficiale NoiPA.

Cosa manca

Come ha spiegato Duilio Mazzotti, “Noipa non è stato ancora autorizzato a liquidare l’assegno accessorio temporaneo su 13 mensilità previsto dalla legge finanziaria. Per cui non è ancora presente nel cedolino. Non sono applicate nemmeno le addizionali comunali e regionali, che riprenderanno dal mese di marzo.