Il senatore della Lega, Mario Pittoni
Il senatore della Lega, Mario Pittoni

Mobilità scuola 2023, la questione riguardante il superamento dei vincoli si è particolarmente complicata nelle ultime settimane, prima per l’emendamento al decreto Milleproroghe, presentato da Fratelli d’Italia, e dichiarato improponibile dalla Commissione Bilancio. Poi è arrivata una seconda bocciatura, quella riguardante la bozza dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità che dovrebbe confermare i vincoli. Sulla questione vincoli mobilità, è intervenuto il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni.

Mobilità scuola 2023, Pittoni: ‘Con il ministero lavoriamo a un nuovo confronto con Bruxelles’

Secondo quanto riporta un messaggio pubblicato dal già presidente della Commissione Cultura al Senato, la partita riguardante la mobilità non è chiusa. Con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, infatti, si starebbe lavorando in vista di un nuovo confronto con l’Unione Europea.

‘Se forze di maggioranza e fronte sindacale – scrive Mario Pittoni – sono d’accordo sull’urgenza di superare il vincolo di permanenza dei docenti, spaccafamiglie e ormai economicamente insostenibile senza peraltro garantire continuità didattica agli studenti, va trovato il modo per riuscirci’. 

Pittoni: ‘La partita sulla mobilità non è ancora chiusa’

‘La partita non è chiusa – ha affermato senza mezzi termini il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega – Con il ministero lavoriamo a un nuovo confronto con Bruxelles, visto che le risposte tardano’. 

Mario Pittoni invita anche alla prudenza, evitando di ‘sparare a zero contro tutto e tutti’ prima di una possibile ed auspicabile risoluzione: ‘Chi senza documentarsi spara a zero contro tutto e tutti perchè la questione non è ancora risolta, non rende un buon servizio alle vittime del vincolo. Si rischia l’effetto opposto’.