Titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Romania, l’Avvocato Maurizio Danza rende note ben 5 sentenze emesse dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (Sezione IV bis), con le quali il Ministero dell’Istruzione è stato condannato per ‘silenzio inadempimento‘.Â
Sostegno, specializzazione conseguita in Romania: TAR Lazio condanna il Ministero dell’Istruzione
Nei ricorsi patrocinati dallo Studio Legale dell’Avvocato Maurizio Danza, i ricorrenti si erano rivolti al TAR per l’accertamento del silenzio nel procedimento riguardante l’istanza di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Romania e per il contestuale accertamento del diritto al riconoscimento in Italia del percorso professionale finalizzato al conseguimento del titolo di abilitazione all’insegnamento sul sostegno.
Cinque sentenze del TAR del Lazio
Il TAR del Lazio, con 5 sentenze (N. 2565 – N. 2570 – N. 2571 – N. 2576 – N. 2582) ha condannato il Ministero dell’Istruzione per silenzio inadempimento. Il TAR Lazio (Collegio IV Sezione Bis) ha motivato la sua decisione sottolineando come il Ministero dell’Istruzione ‘dovrà provvedere, entro il termine di 30 giorni dalla notificazione o comunicazione della sentenza, ad esaminare la documentazione specificamente riferita alla posizione dell’odierna parte ricorrente, inerente al percorso di studi svolto all’estero e ai titoli conseguiti in altro Paese membro della Unione europea, al fine di verificare se essi siano coerenti con quanto richiesto dalla direttiva 2005/36/UE (e dalla normativa attuativa) al fine del riconoscimento della qualifica di docente specializzato nell’insegnamento di sostegno.
L’Amministrazione, pertanto, sarà tenuta ad accertare la sussistenza, in capo alla parte interessata, dell’indefettibile requisito dell’abilitazione all’insegnamento (o dell’avvenuto riconoscimento, qualora l’abilitazione all’insegnamento sia stata conseguita all’estero) in assenza della quale non è consentito nel nostro ordinamento l’acquisto del titolo di specializzazione per l’insegnamento nel sostegno.
All’esito di tale procedura il Ministero dovrà verificare se sussistono le condizioni per accogliere la relativa istanza di riconoscimento.