Docenti sovrannumerari
Organico in esubero

Si è in attesa delle ordinanze ministeriali che dovranno disciplinare le procedure per la mobilità 2023: in questo ambito, rientrano anche le operazioni di aggiornamento/inserimento nelle graduatorie interne di istituto che, ogni anno, tutte le scuole devono stilare. Come sappiamo, l’obiettivo è quello di individuare i docenti sovrannumerari, vale a dire chi perderà la titolarità nella scuola in cui ricopre una cattedra di diritto. Cosa succede qualora si verifichi un esubero provinciale? Cerchiamo di fare chiarezza.

Cosa succede in caso di esubero provinciale?

Come sappiamo, tutti i docenti di ruolo devono presentare domanda di aggiornamento o inserimento nelle graduatorie interne di istituto della scuola in cui sono titolari: in caso di contrazione dell’organico dell’autonomia, dovuta sia ad un calo degli iscritti, sia ad un ridimensionamento generale, infatti, questi insegnanti diventano soprannumerari e dovranno prestare servizio altrove. In genere, avviene che dietro domanda volontaria o d’ufficio, ai docenti viene assegnata un’altra scuola all’interno della provincia, in cui ricopriranno lo stesso ruolo.

Cosa accade, però, quando si verifica un esubero provinciale, cioè quando, in tutta la provincia, dopo la procedura di mobilità, non ci sono cattedre disponibili per determinate classi di concorso? I docenti in esubero possono presentare domanda di utilizzazione per essere reimpiegati, o essere ricollocati d’ufficio in assenza di nessuno inoltro. Questi docenti saranno usati in un’altra classe di concorso o posto per cui sono in possesso di un titolo valido per la mobilità professionale, quindi anche in un grado di istruzione diverso da quello di appartenenza. L’ordine con cui si effettuano le utilizzazioni è il seguente:

  1. insegnamenti richiesti per l’utilizzazione a domanda per i quali il docente in esubero è in possesso dell’abilitazione;
  2. altri insegnamenti per cui si possiede l’abilitazione;
  3. insegnamenti a cui il docente interessato può accedere in riferimento ai titoli di studio posseduti.

Per quanto riguarda i posti su sostegno, l’utilizzazione del docente in esubero può avvenire solo se questi possiede il relativo titolo di specializzazione o se sta frequentando il TFA.

Casi di utilizzazione sul potenziamento dell’offerta formativa

Può accadere, inoltre, che i docenti che si trovano in esubero provinciale non possano essere utilizzati in nessun altro posto o classe di concorso, anche se in possesso di titolo specifico, poiché alla fine delle procedure di utilizzazione e assegnazione non rimane nessun altra cattedra in organico di fatto: in questi casi, l’insegnante è usato nell’organico di potenziamento dell’offerta formativa di una scuola all’interno della provincia di titolarità.