Psi
Psi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa di PSI scuola.

Sulla scuola è necessario un patto tra politica e sindacato

Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dal PSI scuola su “Merito e valutazione”. Molti gli interventi, diverse le sfumature ma molte i punti che trovano l’accordo dei Sindacati e delle forze politiche del centrosinistra: manca una vera programmazione per la scuola pubblica italiana; la politica non deve cedere il passo all’economia; la regionalizzazione dell’Istruzione pubblica va fermata; il precariato e la dispersione scolastica sono gli avversari da contrastare. Tutti i presenti hanno quindi convenuto sull’opportunità di lanciare iniziative comuni.

Sono intervenuti Giuseppe D’Aprile (Segretario generale UIL scuola); Giuseppe De Cristoforo (Senatore SI); Cecilia D’Elia (Capogruppo PD Commissione cultura Senato); Luca Fantò (Refrente PSI scuola e università); Alessandro Giuliani (Direttore “Tecnica della scuola”); Enzo Maraio (Segretario PSI); Simone Oggioni (Referente scuola Art.1); Alessia Polisini (Responsabile Diritto allo studio UDU); Alessandro Rapezzi (Segretario nazionale FLCCGIL); Francesco Sylos Labini (Direttore di Ricerca del CREF e membro ROARS).

Enzo Maraio e Luca Fantò

Segretario nazionale PSI e Referente nazionale PSI scuola e università