docenti
Docente

L’avvocato Salvatore Braghini risponde ad una domanda giunta in redazione da un lettore, in cui si chiede se i laureati ingegneri possono insegnare nella classe di concorso A027. Il quesito posto è il seguente: “Alla luce della recentissima sentenza del Tar del Lazio che di fatto “afferma il diritto dei Laureati Ingegneri” di poter accedere alla possibilità di poter insegnare matematica e fisica nella c.d.c. A027, cosa deve avvenire, sul piano giuridico-amministrativo affinché ciò sia realmente attuato? In altre parole quale iter bisogna che avvenga? Mille grazie”.

L’avvocato risponde: i laureati ingegneri possono insegnare?

L’avvocato risponde al quesito sopra dicendo: “In effetti, con sentenza n. 6542/2022, pubblicata il 20/05/2022, la Sezione Terza Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto il ricorso di una docente, con laurea in ingegneria di vecchio ordinamento, che era stata esclusa dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (G.P.S.) e dalle Graduatorie d’Istituto (G.I.) per la classe di concorso A027 (Matematica e Fisica), e ciò per una presunta inidoneità del titolo di studi. Si precisa che la sentenza si applica sono in favore della parte ricorrente, in quanto, come noto, i benefici del provvedimento giudiziale non si estendono erga omnes.

Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come a volte accade, sulla base del principio di diritto individuato per via giudiziale, può decidere di estendere a tutti quanti il diritto riconosciuto giudizialmente mediante un atto amministrativo di portata generale. In questo caso rettificando/integrando il Decreto Ministeriale n. 259 del 9 maggio 2017, con il quale si apportano rettifiche e integrazioni al regolamento delle nuove classi di concorso (DPR 19/16), al fine di inserire la laurea in ingegneria quale titolo di accesso alla classe di concorso A027 (Matematica e Fisica)”.

Avv. Salvatore Braghini