La provincia di Trento ha emesso una delibera riguardante un concorso straordinario per titoli ed esami, a carattere abilitante, per l’accesso a posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato del personale docente della scuola a carattere statale. Il concorso è stato indetto per alcune classi di concorso.
Concorso straordinario abilitante, la delibera della provincia di Trento
Il concorso, come si legge nel bando, è indetto per le seguenti classi:
- A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A022 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
- A011 – Discipline letterarie e latino
- A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Le graduatorie formate a seguito dell’espletamento della presente procedura concorsuale hanno validità indeterminata e saranno utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato, fino al loro esaurimento.
Le graduatorie formate, secondo quanto previsto dall’articolo 15 della legge provinciale 18/2021, saranno utilizzate nel seguente modo:
- a) in presenza di eventuali altre graduatorie del concorso straordinario indetto ai sensi dell’articolo 22 (Misure per la stabilizzazione del personale docente della scuola a carattere statale della provincia di Trento) della legge provinciale 29 dicembre 2017, n. 18 e del concorso straordinario indetto ai sensi dell’art. 21 (Ulteriori misure per la stabilizzazione del Num. prog. 8 di 28 personale docente della scuola a carattere statale della provincia di Trento) della legge provinciale 3 agosto 2018, n. 15, dopo l’esaurimento di queste ultime;Â
- b) in presenza di eventuali altre graduatorie del concorso straordinario indetto con deliberazione della Giunta provinciale n. 1066 del 24 luglio 2020, dopo l’esaurimento di queste ultime. Gli assunti hanno diritto al trattamento economico previsto dal vigente Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro per il personale docente della Provincia autonoma di Trento.
Requisiti
Al concorso sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- A. essere docenti delle scuole secondarie di I e II grado inclusi nelle graduatorie di istituto della Provincia Autonoma di Trento triennio scolastico 2017-2020, prorogate al 31 agosto 2021.Â
- B. essere in possesso di abilitazione all’insegnamento Num. prog. 9 di 28 o in alternativa del titolo di studio valido per l’accesso all’insegnamento congiunto ai 24 crediti formativi universitari (CFU) previsti dalla normativa vigente.Â
- C. aver prestato, tra l’anno scolastico 2014/15 e l’anno scolastico 2021/22, almeno tre anni di servizio d’insegnamento nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali o nelle istituzioni scolastiche statali – in tale ultimo caso anche a tempo indeterminato su medesima classe di concorso -, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso/posto per il quale si concorre.Â
- D. aver prestato il servizio d’insegnamento di cui al punto precedente presso scuole secondarie.
- E. per chi partecipa per posti di sostegno, oltre ai requisiti di cui ai punti A-D, anche essere in possesso del diploma di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per i posti di sostegno per la scuola secondaria di primo e secondo grado.Â
Riportiamo qui sotto la delibera della provincia di Trento con il bando e gli allegati (Tabella titoli, riserve, preferenze)