Formazione metodologia CLIL docenti scuola infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, l’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia ha pubblicato la Nota N. 6978 del 20 febbraio 2023 recante come oggetto ‘Decreto Dipartimentale n. 1511 del 23/06/2022 – Formazione metodologia CLIL docenti scuola infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Monitoraggio sul livello delle competenze linguistiche dei docenti propedeutico all’accesso ai corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL’.
Formazione metodologia CLIL, Nota USR Sicilia N. 6978 del 20 febbraio 2023
Nella Nota in questione, si fa riferimento al Decreto Dipartimentale N. 1511, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il 23 giugno 2022 relativo ai nuovi corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).Â
L’accesso ai corsi metodologici per l’insegnamento di contenuti in lingua straniera sarà proposto non solo ai docenti di discipline non linguistiche della Scuola secondaria di secondo grado (Istituti professionali compresi), ma anche a quelli della Scuola secondaria di primo grado nonché a tutti gli insegnanti della Scuola dell’infanzia e primaria.Â
Ai corsi potranno accedere i docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato, purché in possesso di competenze linguistico-comunicative di livello almeno B2 di cui al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) nella lingua straniera oggetto del corso, rilasciate dagli Atenei e/o certificate da Enti certificatori ricompresi nell’elenco di cui ai decreti direttoriali attuativi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 marzo 2012, n. 3889.Â
Potranno, altresì, accedere ai corsi di perfezionamento i docenti assunti con contratto a tempo indeterminato nelle scuole paritarie.Â
In attesa della prossima realizzazione di percorsi formativi sulla metodologia CLIL, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia realizza un monitoraggio, su tutte le scuole di ogni ordine e grado, per la rilevazione del bisogno formativo dei docenti.
A tal fine si invitano i Dirigenti scolastici ed i Coordinatori didattici alla compilazione del modulo online, a cui si accede:Â
- – per le scuole statali, al link https://survey.usr.sicilia.it/estats/index.php/317667?lang=it mediante il codice identificativo già in possesso;
- – per le scuole paritarie, al link https://survey.usr.sicilia.it/estats/index.php/558866?lang=it
L’USR evidenzia l’importanza del caricamento dei dati da parte delle istituzioni scolastiche in indirizzo per la successiva partecipazione dei docenti ai corsi di cui al D.D. n. 1511/2022. I dati dovranno essere comunicati entro le ore 23:59 del giorno 03/03/2023.