Mobilità docenti 2023
Mobilità scuola

Mobilità 2023, il Comitato Nazionale Docenti Vincolati e i Docenti della Scuola Italiana neoimmessi 2021-2022 e 2022-2023 hanno lanciato una petizione denominata ‘No al vincolo triennale per i docenti neoassunti e post trasferimento‘: la petizione si pone come obiettivo principale quello di impedire l’abolizione della deroga del CCNI titolo 1 articolo 2 comma 7 sulla mobilità dei docenti neoimmessi e per i post trasferimenti. 

Mobilità 2023, partita la petizione ‘No al vincolo triennale per i docenti neoassunti e post trasferimento’

La petizione, indirizzata direttamente al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha come oggetto ‘Deroga per il vincolo triennale dei docenti neoimmessi titolo 1 art. 2 comma 7 CCNI mobilità 2022-2025’. I docenti neo immessi in ruolo negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 hanno sottolineato i sacrifici compiuti negli anni precedenti come supplenti, spesso in una sede molto lontana dal luogo di origine. Con l’immissione in ruolo, l’anno di prova e la richiesta di mobilità come previsto dal CCNI 2022/25, titolo 1, articolo 2, comma7, sembrava che il traguardo potesse essere raggiunto.

Dopo aver sottolineato l’importanza della qualità del servizio offerto da un lavoratore che, soddisfatto del proprio impiego, offrirà prestazioni migliori rispetto a chi, come i Docenti Precari o vincolati in altra Provincia, deve continuamente pensare ai viaggi di ritorno verso casa, viene fatto presente come la scelta di accettare il ruolo in una Provincia diversa da quella di residenza sia stata profondamente condizionata dalla possibilità di chiedere la mobilità dopo l’anno di prova: senza questa occasione, probabilmente, le scelte dei Docenti neoimmessi in ruolo sarebbero state diverse. 

Inoltre, se la pandemia Covid non avesse interferito con il regolare svolgimento dei concorsi, probabilmente i docenti avrebbero ottenuto l’immissione in ruolo uno o addirittura due anni prima, accorciando notevolmente la durata della vita fuori sede.

Senza la deroga al vincolo triennale, sottolineano i docenti neoimmessi in ruolo negli anno scolastici 2021/22 e 2022/23, ‘non avremo le condizioni ottimali per esercitare il nostro diritto al lavoro, con la fatale conseguenza di non essere in grado di garantire il progresso della società e, non di meno, non saremo stati liberi di scegliere la nostra strada professionale’.

Da qui parte la richiesta al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di non annullare la deroga per i vincoli sopra citati, in modo che centinaia di Docenti della Scuola Italiana possano finalmente far ritorno ai loro territori e offrire un livello di istruzione nettamente superiore a quello dato finora.

La petizione è disponibile a questo indirizzo: https://www.change.org/p/no-al-vincolo-triennale-per-i-docenti-neoassunti?recruiter=336110327&recruited_by_id=0b529470-2244-11e5-9602-3bfc31ad374f&utm_source=share_petition&utm_campaign=share_petition&utm_term=share_petition&utm_medium=copylink&utm_content=cl_sharecopy_35532818_it-IT%3A0&fbclid=IwAR143ufwZqbUsuutGxahI1pEYafFaMsVP2UIo8QkJvNpv43hDjmifIJ9m28