Concorso ordinario docenti sostegno per la scuola secondaria di secondo grado, gli idonei ADSS delle regioni del Sud, in relazione al concorso ordinario, chiedono, tramite una nota informativa, che le graduatorie di merito della procedura concorsuale ordinaria siano permanenti e che si attinga agli altri sistemi di reclutamento solamente in subordine alle medesime graduatorie, senza limiti temporali.
Idonei concorso ordinario sostegno 2020: ‘Il merito non può avere scadenza!’
Nella nota informativa, viene sottolineato come, nel resto d’Italia, i docenti specializzati su sostegno siano stati immessi in ruolo con esaurimento delle graduatorie di merito o addirittura tramite scorrimento dalla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, quindi senza dover affrontare una selezione.
Gli idonei ADSS delle regioni del Sud che hanno sostenuto la prova concorsuale, invece, stanno vivendo un incredibile paradosso, in quanto nonostante abbiano superato il concorso ordinario e abbiano alle proprie spalle un servizio specifico su sostegno di almeno tre anni, non possono contare su alcuna garanzia di stabilizzazione, tenendo conto del numero irrisorio di posti banditi per il concorso ordinario. Tutto ciò a fronte di migliaia di cattedre disposte in deroga che, annualmente, vengono coperte proprio dai docenti precari.
I docenti idonei al concorso ordinario sottolineano come, di fatto, l’aver superato questa selezione è risultato pressoché inutile nel caso in cui non dovessero ottenere il ruolo.
Infatti, viene rimarcato quanto disposto dal DM N. 259 in merito al nuovo sistema di reclutamento dei docenti di sostegno tramite le nuove graduatorie regionali. Per tutte queste ragioni, i docenti idonei al concorso ordinario chiedono che le GM per il sostegno siano permanenti e che gli altri sistemi di reclutamento vengano applicati in subordine alle graduatorie di merito, senza limiti temporali.