Introdotti al fine di sostenere le famiglie in situazione di difficoltà economica, il bonus una tantum del valore di 200 e quello di 150 euro non sono ancora stati versati a tutti gli aventi diritto: per questo motivo a marzo è previsto un nuovo pagamento. Quando arriverà?
Bonus 200 e 150 euro marzo 2023: chi sono i beneficiari
All’inizio dell’anno l’Inps ha comunicato che il bonus da 200 e quello da 150 euro, introdotti dal Governo Draghi per sostenere i cittadini con un reddito inferiore ai 35 mila e ai 20 mila euro, erano stati estesi ad un maggior numero di beneficiari. Tra questi i collaboratori, i dottorandi di ricerca e gli assegnisti che non sono formalmente iscritti alla gestione separata, gli stagionali e gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello Spettacolo. Essi, di fatto, avevano tempo fino allo scorso 31 gennaio per presentare l’apposita richiesta e beneficiare così dell’incentivo. Tuttavia, non tutti gli aventi diritto ad oggi lo avrebbero ricevuto.
Quando arriva il pagamento?
Chi ad oggi fra gli aventi diritto non ha ancora visto accreditarsi il bonus da 200 e da 150 euro è probabile che lo riceva a marzo. A tal proposito, però, non ci sarebbe una data precisa da segnare sul calendario. In questo senso sarebbero diversi i fattori che potrebbero aver inciso sul ritardo del pagamento. Ad ogni modo, ci si aspetta che l’accredito avvenga tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo. Inoltre, è altamente probabile che per il futuro il Governo decida di introdurre nuovi sostegni a favore delle fasce più deboli della popolazione.