Diplomati magistrali
Diplomati magistrali

Diplomati magistrali, undici maestre diplomate che insegnano da anni nella scuola dell’infanzia e primaria della provincia di Salerno sono state licenziate subito dopo aver ottenuto l’immissione in ruolo la scorsa estate e nel 2021. L’Ufficio Scolastico, infatti, ha provveduto a notificare alle insegnanti la revoca del ruolo, in esecuzione di altrettante sentenze emesse dal TAR del Lazio.

Salerno, undici maestre prima assunte e poi subito licenziate

Il quotidiano ‘Il Mattino’ (edizione di Salerno) di oggi, lunedì 27 febbraio 2023, ha riportato la notizia riguardante il licenziamento (con conversione dei contratti a tempo indeterminato a tempo determinato) per le undici maestre che speravano nell’approvazione di una norma ‘salva maestre diplomate‘ nel decreto Milleproroghe, norma che non è passata all’esame parlamentare. 

Le maestre sono state depennate dalle graduatorie ad esaurimento e licenziate: ora saranno costrette a prestare servizio, nuovamente, come supplenti. Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Mimì Minella, ha provveduto all’esecuzione delle sentenze plurime del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.

Le sentenze fanno seguito alla decisione presa dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nel 2017, decisione, per altro, confermata recentemente anche dalla Corte di Cassazione. Secondo i giudici amministrativi, infatti, il possesso del solo diploma magistrale, sebbene conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento istituite dall’art. 1, comma 605, della legge n. 296 del 2006′.Â