asilo nido
Bambino

È finalmente possibile inoltrare sul sito dell’Inps la richiesta per beneficiare del bonus asilo nido 2023, un contributo di al massimo 3 mila euro riservato alle famiglie con figli fino a 3 anni di età, destinato a coprire le rette per la frequenza di asilo nido pubblici e privati.

Bonus asilo nido 2023: via libera alle domande

Dopo una lunga attesa, l’Inps ha dato il via libera alle domande per poter beneficiare del bonus asilo nido 2023. Nelle scorse settimane, infatti, moltissime famiglie si erano allarmate poiché l’Ente previdenziale non aveva ancora comunicato una data ufficiale per l’inoltro delle richieste. Ad ogni modo, a partire da lunedì 27 febbraio 2023 è ufficialmente possibile completare la procedura sul sito Inps.

Come fare domanda

Il bonus asilo nido si inserisce all’interno del pacchetto di misure a sostegno del reddito delle famiglie ed offre un contributo per coprire le rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare. Si ricorda che l’incentivo sarà corrisposto fino ad esaurimento dei fondi e l’importo potrà variare a seconda dell’Isee, tenendo conto di tre scaglioni. 3 mila euro l’anno per redditi fino a 25 mila, 2.500 euro tra 25 e 40 mila e 1.500 euro oltre i 40 mila.

Per inoltrare la domanda relativa a ciascun figlio occorre accedere al sito dell’Inps o rivolgersi al proprio patronato di riferimento e prenotare la mensilità per cui si intende chiedere il beneficio da gennaio a dicembre 2023. Successivamente, per ricevere la cifra sul conto corrente del genitore bisognerà caricare online le fatture che attestino gli effettivi pagamenti.