Organici docenti e personale Ata per l’anno scolastico 2023/24, il Ministero dell’Istruzione ha convocato i sindacati per illustrare la bozza del decreto interministeriale contenente gli organici previsti per i docenti e il personale Ata. Per quanto riguarda i docenti, fra posti comuni e potenziamento, si parla di 670.458 posti. In merito al sostegno si parla di 126.170 cattedre, con un aumento di 9mila unità rispetto allo scorso anno.Â
Organico personale docente e ATA per l’anno scolastico 2023/24: i numeri secondo la bozza del Ministero dell’Istruzione
L’organico personale ATA rimane sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno. Per l’anno scolastico 2023/24, infatti, il Ministero ha previsto in totale 204.498 posti che ha suddiviso in questo modo: 131.143 Collaboratori Scolastici (di cui 590 posti saranno destinati al concorso per ex LSU), 46.858 Assistenti Amministrativi, di cui 264 posti saranno destinati alla trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale per gli ex co.co.co e 17.190 Assistenti Tecnici, di cui 5 posti (solo per la Sicilia) saranno destinati alla trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale per gli ex co.co.co.
Per quanto riguarda, invece, la definizione dell’organico DSGA, il Ministero ne parlerà in un successivo incontro con i sidacati. UIL Scuola ha parlato di un “quadro avvilente e deludente”.
Per quanto riguarda l’organico per l’educazione motoria nella scuola primaria, inoltre, si parla di 4405 posti, di cui 1740 posti interi e 2665 posti interi equivalenti al monte ore residuo. Questi numeri tengono conto del numero di classi quarte e classi quinte stimate per l’anno scolastico 2023/24, che saranno 24.192 classi quarte (di cui 14.592 tempo normale e 9.650 tempo prolungato) e 24.277 classi quinte (di cui 14.597 tempo normale e 9.680 tempo prolungato).